Dichiarazione di accessibilità di PUMA
Creata il 28 giugno 2025
PUMA Europe GmbH (di seguito: PUMA/noi/ci/nostro) si impegna a rendere i propri siti web e l’ applicazione per l’acquisto online accessibili, in conformità con l’European Accessibility Act (Direttiva (UE) 2019/882) e la legislazione nazionale applicabile in ogni Stato membro dell'UE in cui operiamo.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a: eu.puma.com ("Sito Web") e all'applicazione PUMA Shopping ("App")
Ci impegniamo a garantire che l'esperienza di acquisto sul nostro Sito Web e sulla nostra App sia accessibile al maggior numero possibile di persone, compresi gli utenti con disabilità. Lavoriamo costantemente per migliorare l'accessibilità del nostro Sito Web e della nostra App per tutti gli utenti.
1. Descrizione del Servizio
Questo Sito Web è un negozio online. Sul Sito Web e nella nostra App è possibile acquistare prodotti PUMA, collaborazioni esclusive ed edizioni limitate, tra cui abbigliamento sportivo, calzature e accessori per uomo, donna e bambino.
È possibile utilizzare strumenti digitali per l’acquisto online come la ricerca di prodotti, la lista dei preferiti, i consigli personalizzati e la chat dal vivo.
1.1 Struttura Generale e Funzionalità del Sito Web
Il Sito Web è navigabile tramite pulsanti virtuali ed è strutturato in aree chiaramente definite quali il menu di intestazione, le pagine di categoria, le pagine di dettaglio del prodotto, il carrello digitale e il menu a piè di pagina. Tutti gli elementi sono accessibili e navigabili mediante l’utilizzo di dispositivi di input comuni.
Il Sito Web utilizza pulsanti virtuali ed è progettato per garantire un’esperienza d’uso agevole tramite mouse, tastiera o lettori di schermo.
Attraverso la barra di navigazione posta nella parte superiore, è possibile sfogliare le categorie di prodotti, effettuare una ricerca, accedere alla chat dal vivo, consultare i preferiti selezionati in precedenza, accedere al carrello digitale o ai collegamenti rapidi, inclusi supporto, lingua e area personale del cliente.
Selezionando una categoria di prodotti nella barra di navigazione in alto o nella homepage, si accede a una pagina panoramica che mostra i prodotti pertinenti.
In ogni pagina panoramica di categoria, l’interazione dell’utente con l'immagine o il titolo di un prodotto conduce alla pagina di dettaglio dello stesso. Queste pagine contengono informazioni essenziali, tra cui le taglie disponibili, i colori, le informazioni sul prodotto, il prezzo, la disponibilità e, ove applicabile, ulteriori attributi del prodotto (ad esempio, caratteristiche di sostenibilità o funzionalità tecniche). Il prezzo totale mostrato per ogni articolo include tutte le tasse applicabili. Eventuali costi di spedizione aggiuntivi vengono mostrati separatamente prima del completamento dell’acquisto.
Ogni pagina prodotto include i selettori di quantità e un pulsante "Aggiungi al carrello". Dopo aver selezionato la taglia, l'articolo può essere aggiunto al carrello con un solo clic sul pulsante "Aggiungi al carrello". Tutte le operazioni nel carrello vengono eseguite tramite menu a discesa o pulsanti e icone virtuali, accessibili e compatibili con i lettori di schermo.
Il carrello è accessibile in qualsiasi momento tramite il menu di intestazione. Mostra tutti gli articoli selezionati e consente di modificare la quantità o rimuovere gli articoli. Tutte le operazioni nel carrello vengono eseguite tramite pulsanti virtuali, accessibili e compatibili con i lettori di schermo.
Il menu a piè di pagina contiene link a informazioni obbligatorie per legge, quali l’Impressum, l’Informativa sulla Privacy, i Termini e Condizioni e le informazioni sul diritto di recesso, nonché indicazioni pratiche su spedizioni, resi e metodi di pagamento disponibili. Fornisce inoltre l'accesso al servizio clienti e ad ulteriori risorse di supporto, nonché alla presente Dichiarazione di Accessibilità.
1.2 Struttura Generale e Funzionalità dell'App
L'App può essere utilizzata tramite pulsanti virtuali ed è suddivisa in aree chiaramente definite come il carrello digitale, le pagine di categoria, le pagine di dettaglio del prodotto e una barra di navigazione in basso. Tutti gli elementi sono accessibili e navigabili tramite metodi di input comuni.
L'App utilizza pulsanti virtuali ed è progettata per un utilizzo agevole su schermi touch o lettori di schermo.
È possibile accedere al carrello nella parte superiore dell'App. La barra di navigazione in basso consente di tornare alla homepage, sfogliare le categorie di prodotto, accedere a un lookbook, effettuare una ricerca, consultare i preferiti selezionati in precedenza e accedere al proprio account cliente e alle impostazioni.
Selezionando una categoria di prodotti nella barra di navigazione in basso o nella homepage si accede a una pagina panoramica che mostra i prodotti pertinenti.
In ogni pagina panoramica di categoria, l’interazione dell’utente con l'immagine o il titolo di un prodotto conduce alla pagina di dettaglio dello stesso. Queste pagine contengono informazioni essenziali, tra cui le taglie disponibili, i colori, le informazioni sul prodotto, il prezzo, la disponibilità e, ove applicabile, ulteriori attributi del prodotto (ad esempio, caratteristiche di sostenibilità o funzionalità tecniche). Il prezzo totale mostrato per ogni articolo include tutte le tasse applicabili. Eventuali costi di spedizione aggiuntivi vengono mostrati separatamente prima del completamento dell’acquisto.
Ogni pagina prodotto include un pulsante che consente di aggiungere articoli al carrello. Dopo aver selezionato la taglia, l'articolo può essere aggiunto al carrello con un solo clic sul pulsante dedicato. Tutte le operazioni nel carrello vengono eseguite tramite menu a discesa o pulsanti e icone virtuali, accessibili e compatibili con i lettori di schermo.
Il carrello è accessibile in qualsiasi momento nella parte superiore dell'App. Mostra tutti gli articoli selezionati e consente di modificare la quantità o rimuovere gli articoli. Tutte le operazioni nel carrello vengono eseguite tramite pulsanti virtuali, accessibili e compatibili con i lettori di schermo.
Nella sezione Account e Impostazioni, accessibile tramite la barra di navigazione in basso, è possibile accedere a link contenenti informazioni obbligatorie per legge, quali l'Impressum, l'Informativa sulla Privacy, i Termini e Condizioni e le informazioni sul diritto di recesso, oltre a dettagli pratici su spedizioni e resi. Fornisce inoltre l'accesso al servizio clienti e ad ulteriori risorse di supporto, nonché alla presente Dichiarazione di Accessibilità.
1.3 Procedura di Acquisto
La Procedura di Acquisto è la stessa per il Sito Web e la nostra App e inizia dal carrello, facendo clic sul pulsante "Paga adesso".
Se si è già in possesso di un account cliente, è possibile autenticarsi inserendo il proprio indirizzo e-mail e la password.
In alternativa, è possibile scegliere di effettuare l'ordine come ospite o creare un nuovo account.
Per proseguire come ospite, verrà richiesto di fornire nome, dettagli di contatto e di selezionare un metodo di spedizione. I campi obbligatori sono contrassegnati come tali. Se l'indirizzo di consegna è diverso da quello di fatturazione, sarà necessario fornire anche queste informazioni.
Facendo clic sul pulsante "Procedi con il metodo di pagamento" si accede al passaggio successivo, in cui è possibile scegliere una delle opzioni di pagamento disponibili.
Se si sceglie un metodo di pagamento online (ad es. carta di credito, PayPal, ecc.), si verrà reindirizzati al relativo fornitore di servizi di pagamento per completare la transazione in modo sicuro.
Facendo clic su “Continua per rivedere e paga” si accede alla fase finale della procedura d’acquisto. Da lì è possibile rivedere tutte le informazioni inserite, gli articoli selezionati e il prezzo totale. Se necessario, è ancora possibile apportare delle modifiche. È inoltre possibile utilizzare la funzione "Modifica" per aggiornare il contenuto del carrello.
Facendo clic sul pulsante "Acquista ora", si invia un'offerta vincolante per l'acquisto degli articoli presenti nel carrello.
2. Requisiti Legali di Accessibilità e Modalità di Conformità:
2.1 Requisiti Legali di Accessibilità
I siti web e le applicazioni mobili che consentono agli utenti di ordinare e pagare prodotti online devono rispettare gli standard legali di accessibilità per garantire l’accessibilità a tutti, comprese le persone con disabilità.
Ciò richiede una progettazione che supporti un accesso e un’interazione indipendenti, anche quando si utilizzano tecnologie assistive. I principi fondamentali sono:
• I contenuti devono essere presentati in modo che tutti gli utenti possano accedervi
• La navigazione e le azioni devono funzionare indipendentemente da eventuali limitazioni fisiche o cognitive
• Il layout e il linguaggio utilizzato devono essere chiari e coerenti
• Il Sito Web/l'App deve funzionare in modo affidabile su tutti i dispositivi e con le tecnologie assistive
Questi principi sono riportati nelle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG).
2.2 Modalità di Conformità
Il nostro Sito Web rispetta i requisiti legali di accessibilità applicabili ai negozi online conformandosi alle WCAG 2.2 livello AA, con le seguenti eccezioni relative agli strumenti di terze parti:
• Ricerca punti di ritiro / consegna (in fase acquisto): conformità parziale a causa della mancata presenza di attributi ARIA ed etichette dei moduli nella mappa interattiva.
→ Risoluzione prevista nel corso del 2025
• Piattaforma di gestione dei resi: conformità parziale a causa della mancata presenza di testi alternativi (alt text) sulle immagini e di campi modulo non etichettati.
→ Risoluzione prevista nel corso del 2025.
• Email transazionali: conformità parziale dovuta alla non completa ottimizzazione per l’accessibilità di alcuni contenuti nei messaggi automatici.
→ Risoluzione prevista nel corso del 2025.
La nostra App è gestita tramite una piattaforma di terze parti e dipende pertanto in larga misura dalle funzionalità fornite da tale piattaforma a tutti i clienti. L'App rispetta i requisiti legali di accessibilità applicabili alle applicazioni mobili che consentono l’acquisto online conformandosi alla WCAG 2.2 livello AA, con le seguenti eccezioni e miglioramenti in corso:
• Galleria multimediale (Android): conformità parziale a causa degli indicatori del carosello nella visualizzazione dettagli del prodotto che risultano non selezionabili tramite tocco, dipendendo esclusivamente dai gesti di scorrimento.
→ Risoluzione prevista nel corso del 2025.
• Indicazioni di errore nei moduli di input (Android): attualmente, i campi del modulo con errori sono identificati solo tramite il colore e un messaggio di errore generale. Icone e testo saranno aggiunti per migliorare le indicazioni di errore.
→ Risoluzione prevista nel corso del 2025.
• Specificità degli errori nei moduli di input (entrambe le piattaforme): i messaggi di errore non sono sempre sufficientemente descrittivi.
→ Risoluzione prevista nel corso del 2025.
• Compilazione automatica e gestione delle credenziali (Android): la compilazione automatica, i suggerimenti per le password e le cassette di sicurezza delle password non sono supportati in modo coerente.
→ Il supporto completo sarà implementato nel 2025.
• Controlli di riproduzione video (entrambe le piattaforme): i video con riproduzione automatica di durata superiore a 5 secondi non dispongono di controlli accessibili di pausa/riproduzione.
→ Risoluzione prevista nel corso del 2025.
• Riduzione del movimento (entrambe le piattaforme): al momento, le animazioni dell’App non rispondono alle impostazioni di sistema per la"riduzione del movimento".
→ Risoluzione prevista nel corso del 2025.
• Email transazionali: conformità parziale dovuta alla non completa ottimizzazione per l’accessibilità di alcuni contenuti nei messaggi automatici.
→ Risoluzione prevista nel corso del 2025.
L'accessibilità del nostro Sito Web e della nostra App è stata valutata attraverso i seguenti strumenti:
• Audit da parte di terzi
• Strumenti automatizzati e test manuali
• Test condotti con utenti con disabilità per garantire l'accessibilità nel contesto reale
Il nostro Sito Web e la nostra App sono progettati per essere compatibili con le tecnologie assistive più diffuse, come NVDA, VoiceOver e TalkBack, in combinazione con browser web aggiornati. Si informa che l’utilizzo di versioni non aggiornate delle tecnologie assistive o del browser potrebbe compromettere l’accessibilità. Si invita a contattare il servizio clienti, qualora si riscontri un problema non elencato di seguito.
3. Feedback e Informazioni di Contatto
Se si riscontra difficoltà di accessibilità o se sia necessario ricevere informazioni in un formato alternativo, invitiamo a contattarci al: [email protected]
4. Autorità di Vigilanza
Un'autorità di vigilanza sarà responsabile del monitoraggio dell’accessibilità su questo Sito Web e nella nostra App. L'autorità competente varia a seconda del Paese.
• DE: Marktüberwachungsstelle der Länder für die Barrierefreiheit von Produkten und Dienstleistungen
• FR: Direction générale de la concurrence, de la consommation et de la répression des fraudes DGCCRF
• NL: Autoriteit Consument & Markt (ACM)
Queste informazioni verranno aggiornate non appena saranno disponibili linee guida ufficiali.