Utilizza uno dei seguenti browser per la migliore esperienza di visualizzazione:

Dichiarazione di accessibilità di PUMA 

Aggiornato ad agosto 2025

PUMA Europe GmbH (di seguito: PUMA/noi/ci/nostro) si impegna a rendere i propri siti web e l’ applicazione per l’acquisto online accessibili, in conformità con l’European Accessibility Act (Direttiva (UE) 2019/882) e la legislazione nazionale applicabile in ogni Stato membro dell'UE in cui operiamo.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a: eu.puma.com ("Sito Web") e all'applicazione PUMA Shopping ("App")

Ci impegniamo a garantire che l'esperienza di acquisto sul nostro Sito Web e sulla nostra App sia accessibile al maggior numero possibile di persone, compresi gli utenti con disabilità. Lavoriamo costantemente per migliorare l'accessibilità del nostro Sito Web e della nostra App per tutti gli utenti.

1.    Descrizione del Servizio

Questo Sito Web è un negozio online. Sul Sito Web e nella nostra App è possibile acquistare prodotti PUMA, collaborazioni esclusive ed edizioni limitate, tra cui abbigliamento sportivo, calzature e accessori per uomo, donna e bambino. 
È possibile utilizzare strumenti digitali per l’acquisto online come la ricerca di prodotti, la lista dei preferiti, i consigli personalizzati e la chat dal vivo. 

1.1    Struttura Generale e Funzionalità del Sito Web

Il Sito Web è navigabile tramite pulsanti virtuali ed è strutturato in aree chiaramente definite quali il menu di intestazione, le pagine di categoria, le pagine di dettaglio del prodotto, il carrello digitale e il menu a piè di pagina. Tutti gli elementi sono accessibili e navigabili mediante l’utilizzo di dispositivi di input comuni.
Il Sito Web utilizza pulsanti virtuali ed è progettato per garantire un’esperienza d’uso agevole tramite mouse, tastiera o lettori di schermo.

Attraverso la barra di navigazione posta nella parte superiore, è possibile sfogliare le categorie di prodotti, effettuare una ricerca, accedere alla chat dal vivo, consultare i preferiti selezionati in precedenza, accedere al carrello digitale o ai collegamenti rapidi, inclusi supporto, lingua e area personale del cliente.

Selezionando una categoria di prodotti nella barra di navigazione in alto o nella homepage, si accede a una pagina panoramica che mostra i prodotti pertinenti. 

In ogni pagina panoramica di categoria, l’interazione dell’utente con l'immagine o il titolo di un prodotto conduce alla pagina di dettaglio dello stesso. Queste pagine contengono informazioni essenziali, tra cui le taglie disponibili, i colori, le informazioni sul prodotto, il prezzo, la disponibilità e, ove applicabile, ulteriori attributi del prodotto (ad esempio, caratteristiche di sostenibilità o funzionalità tecniche). Il prezzo totale mostrato per ogni articolo include tutte le tasse applicabili. Eventuali costi di spedizione aggiuntivi vengono mostrati separatamente prima del completamento dell’acquisto.

Ogni pagina prodotto include i selettori di quantità e un pulsante "Aggiungi al carrello". Dopo aver selezionato la taglia, l'articolo può essere aggiunto al carrello con un solo clic sul pulsante "Aggiungi al carrello". Tutte le operazioni nel carrello vengono eseguite tramite menu a discesa o pulsanti e icone virtuali, accessibili e compatibili con i lettori di schermo.

Il carrello è accessibile in qualsiasi momento tramite il menu di intestazione. Mostra tutti gli articoli selezionati e consente di modificare la quantità o rimuovere gli articoli. Tutte le operazioni nel carrello vengono eseguite tramite pulsanti virtuali, accessibili e compatibili con i lettori di schermo.
Il menu a piè di pagina contiene link a informazioni obbligatorie per legge, quali l’Impressum, l’Informativa sulla Privacy, i Termini e Condizioni e le informazioni sul diritto di recesso, nonché indicazioni pratiche su spedizioni, resi e metodi di pagamento disponibili. Fornisce inoltre l'accesso al servizio clienti e ad ulteriori risorse di supporto, nonché alla presente Dichiarazione di Accessibilità.

1.2     Struttura Generale e Funzionalità dell'App 

L'App può essere utilizzata tramite pulsanti virtuali ed è suddivisa in aree chiaramente definite come il carrello digitale, le pagine di categoria, le pagine di dettaglio del prodotto e una barra di navigazione in basso. Tutti gli elementi sono accessibili e navigabili tramite metodi di input comuni.

L'App utilizza pulsanti virtuali ed è progettata per un utilizzo agevole su schermi touch o lettori di schermo.

È possibile accedere al carrello nella parte superiore dell'App. La barra di navigazione in basso consente di tornare alla homepage, sfogliare le categorie di prodotto, accedere a un lookbook, effettuare una ricerca, consultare i preferiti selezionati in precedenza e accedere al proprio account cliente e alle impostazioni.
Selezionando una categoria di prodotti nella barra di navigazione in basso o nella homepage si accede a una pagina panoramica che mostra i prodotti pertinenti.

In ogni pagina panoramica di categoria, l’interazione dell’utente con l'immagine o il titolo di un prodotto conduce alla pagina di dettaglio dello stesso. Queste pagine contengono informazioni essenziali, tra cui le taglie disponibili, i colori, le informazioni sul prodotto, il prezzo, la disponibilità e, ove applicabile, ulteriori attributi del prodotto (ad esempio, caratteristiche di sostenibilità o funzionalità tecniche). Il prezzo totale mostrato per ogni articolo include tutte le tasse applicabili. Eventuali costi di spedizione aggiuntivi vengono mostrati separatamente prima del completamento dell’acquisto. 

Ogni pagina prodotto include un pulsante che consente di aggiungere articoli al carrello. Dopo aver selezionato la taglia, l'articolo può essere aggiunto al carrello con un solo clic sul pulsante dedicato. Tutte le operazioni nel carrello vengono eseguite tramite menu a discesa o pulsanti e icone virtuali, accessibili e compatibili con i lettori di schermo. 

Il carrello è accessibile in qualsiasi momento nella parte superiore dell'App. Mostra tutti gli articoli selezionati e consente di modificare la quantità o rimuovere gli articoli. Tutte le operazioni nel carrello vengono eseguite tramite pulsanti virtuali, accessibili e compatibili con i lettori di schermo.
Nella sezione Account e Impostazioni, accessibile tramite la barra di navigazione in basso, è possibile accedere a link contenenti informazioni obbligatorie per legge, quali l'Impressum, l'Informativa sulla Privacy, i Termini e Condizioni e le informazioni sul diritto di recesso, oltre a dettagli pratici su spedizioni e resi. Fornisce inoltre l'accesso al servizio clienti e ad ulteriori risorse di supporto, nonché alla presente Dichiarazione di Accessibilità. 

1.3    Procedura di Acquisto

La Procedura di Acquisto è la stessa per il Sito Web e la nostra App e inizia dal carrello, facendo clic sul pulsante "Paga adesso".
Se si è già in possesso di un account cliente, è possibile autenticarsi inserendo il proprio indirizzo e-mail e la password. 

In alternativa, è possibile scegliere di effettuare l'ordine come ospite o creare un nuovo account. 
Per proseguire come ospite, verrà richiesto di fornire nome, dettagli di contatto e di selezionare un metodo di spedizione. I campi obbligatori sono contrassegnati come tali. Se l'indirizzo di consegna è diverso da quello di fatturazione, sarà necessario fornire anche queste informazioni.
Facendo clic sul pulsante "Procedi con il metodo di pagamento" si accede al passaggio successivo, in cui è possibile scegliere una delle opzioni di pagamento disponibili. 

Se si sceglie un metodo di pagamento online (ad es. carta di credito, PayPal, ecc.), si verrà reindirizzati al relativo fornitore di servizi di pagamento per completare la transazione in modo sicuro.
Facendo clic su “Continua per rivedere e paga” si accede alla fase finale della procedura d’acquisto. Da lì è possibile rivedere tutte le informazioni inserite, gli articoli selezionati e il prezzo totale. Se necessario, è ancora possibile apportare delle modifiche. È inoltre possibile utilizzare la funzione "Modifica" per aggiornare il contenuto del carrello.

Facendo clic sul pulsante "Acquista ora", si invia un'offerta vincolante per l'acquisto degli articoli presenti nel carrello. 

2.    Requisiti Legali di Accessibilità e Modalità di Conformità: 

2.1    Requisiti Legali di Accessibilità

La base giuridica di riferimento è la Direttiva (UE) 2019/882 sull’accessibilità, che impone agli Stati membri l’adozione di misure normative finalizzate a migliorare l’accessibilità dei prodotti e dei servizi a favore delle persone con disabilità.

I siti web e le applicazioni mobili che consentono agli utenti di ordinare e pagare prodotti online devono rispettare gli standard legali di accessibilità per garantire l’accessibilità a tutti, comprese le persone con disabilità.
Ciò richiede una progettazione che supporti un accesso e un’interazione indipendenti, anche quando si utilizzano tecnologie assistive. I principi fondamentali sono:

•    I contenuti devono essere presentati in modo che tutti gli utenti possano accedervi
•    La navigazione e le azioni devono funzionare indipendentemente da eventuali limitazioni fisiche o cognitive
•    Il layout e il linguaggio utilizzato devono essere chiari e coerenti
•    Il Sito Web/l'App deve funzionare in modo affidabile su tutti i dispositivi e con le tecnologie assistive
Tali principi trovano riscontro nelle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG - Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web), utilizzate quale standard tecnico dai professionisti del settore per garantire l’accessibilità dei contenuti digitali. 

2.2    Modalità di Conformità

Il presente Sito web e la relativa App mobile risultano, allo stato attuale, conformi ai requisiti legali di accessibilità applicabili ai negozi online e alle app mobili, mediante parziale aderenza alle WCAG 2.2, livello AA.  Ciò comporta che alcune aree e funzionalità non soddisfano ancora integralmente i requisiti di accessibilità previsti. Stiamo adottando misure concrete e continuative al fine di assicurare la piena accessibilità delle predette aree e funzionalità in un prossimo futuro. 
Nell’ambito di tale processo di adeguamento, risultano già rispettati i seguenti criteri:
•    I contrasti cromatici sono stati ottimizzati al fine di garantire una migliore leggibilità.
•    Le immagini (ad eccezione di quelle decorative) sono corredate da testi alternativi.
•    I contenuti possono essere ingranditi senza perdita di funzionalità.
•    Navigazione tramite tastiera: tutte le aree del negozio online e dell’app sono accessibili e completamente utilizzabili mediante tastiera.
•    I pulsanti e le aree cliccabili presentano dimensioni adeguate e un sufficiente distanziamento dagli altri elementi.
•    Il sito web segue una struttura logica ed è di facile navigazione.
•    Le intestazioni e gli elementi dei moduli sono chiaramente etichettati. Il processo di checkout supporta le funzioni di compilazione automatica e consente la correzione di eventuali errori di inserimento.
•    Il sito web supporta l’utilizzo di screen reader.

L'accessibilità del nostro Sito Web e della nostra App è stata valutata attraverso i seguenti strumenti:
•    Audit da parte di terzi 
•    Strumenti automatizzati e test manuali 
•    Test condotti con utenti con disabilità per garantire l'accessibilità nel contesto reale 
Il nostro Sito Web e la nostra App sono progettati per essere compatibili con le tecnologie assistive più diffuse, come NVDA, VoiceOver e TalkBack, in combinazione con browser web aggiornati. Si informa che l’utilizzo di versioni non aggiornate delle tecnologie assistive o del browser potrebbe compromettere l’accessibilità. Si invita a contattare il servizio clienti, qualora si riscontri un problema non elencato di seguito.

3.    Feedback e Informazioni di Contatto

Se si riscontra difficoltà di accessibilità o se sia necessario ricevere informazioni in un formato alternativo, invitiamo a contattarci al: accessibility@puma.com

4.    Autorità di Vigilanza 

Un'autorità di vigilanza sarà responsabile del monitoraggio dell’accessibilità su questo Sito Web e nella nostra App. L'autorità competente varia a seconda del Paese.
In Germania, l’autorità competente per le attività di vigilanza è la
Market Surveillance Authority of the Federal States for the Accessibility of Products and Services (MLBF - Autorità di vigilanza dei Länder per l’accessibilità di prodotti e servizi),
con sede presso il Ministero del Lavoro, degli Affari Sociali, della Sanità e delle Pari Opportunità della Sassonia-Anhalt, ai seguenti recapiti:

P.O. Box 39 11 55
39135 Magdeburgo
Telefono: +49 (391) 567 6970
E-mail: MLBF@ms.sachsen-anhalt.de